Chi è l’assistente turistico per disabili
Come da nome, l’assistente turistico per disabili è un professionista che accompagna persone con disabilità in vacanza e nel tempo libero. Nonostante ci siano sempre più hotel accessibili, infatti, una persona con difficoltà motorie o psichiche può incontrare comunque delle difficoltà. Assumere un assistente specializzato serve in casi del genere.
Cosa fa un assistente turistico per disabili
Un assistente turistico fa ciò che serve per aiutare la persona con disabilità a godersi la vacanza o il tempo libero. Se ha a che fare con una persona ipovedente, ad esempio, la aiuta ad orientarsi in un posto che non conosce. Qualora stia accompagnando una persona in sedia a rotelle, può darle una mano negli spostamenti.
Come puoi ben capire, i compiti di questa figura professionale cambiano in base alle esigenze del singolo individuo. In taluni casi, quando la persona con disabilità è autosufficiente, si limita ad aiutarla nel caso si dovesse imbattere in barriere architettoniche. Altre volte, si prende cura del suo assistito al 100%.
Quali competenze possiede
Per venire incontro alle esigenze delle persone disabili e delle loro famiglie, negli ultimi anni sono nati diversi corsi di formazione per queste figure. La formazione tocca tutti gli aspetti della vita di un disabile, dalla sfera fisica a quella psicologica. L’obiettivo è fornire un’assistenza completa per adulti e bambini.
Un assistente turistico per disabili non è un semplice autista o baby-sitter, quindi. Chi si occupa dei bambini è spesso un operatore socioeducativo accreditato, che ha studiato fondamenti di pedagogia e tecniche per facilitare lo sviluppo del bambino. Per seguire sia adulti che bambini, servono elementi di pronto soccorso e igiene, elementi di psicologia ed elementi di anatomia.
A tutto questo si sommano soft-skill innate come la capacità di ascoltare e anche la voglia di divertirsi, dato che parliamo comunque di turismo. Nessuno ha voglia di passare l’intera vacanza con una persona antipatica, siamo sinceri.
Come trovarlo
Ci sono molte aziende specializzate in grado di poter fornire questo servizio a pagamento. Oppure se la tua esigenza è solamente quella di non essere in viaggio da solo, ma necessiti di avere la tranquillità di una persona di riferimento, specialmente se all'estero, il modo più semplice è puntare specificatamente su viaggi di gruppo con accompagnatore: si tratta di tour pensati per chi convive con disabilità motorie e non ha voglia o capacità di organizzarsi autonomamente tutto. La caratteristica principale di questi nostri viaggi di gruppo è la presenza di un accompagnatore che fa da riferimento e da sostegno. Non è un OSS, non è un badante privato ma è comunque un grosso aiuto e supporto.
Se hai bisogno di un assistente che sia presente giorno e notte, conviene rivolgersi a strutture specializzate. Cooperative e day care fanno spesso da intermediari per queste figure, quindi la cosa migliore è iniziare la ricerca da lì. Altrimenti, si possono usare i tradizionali annunci di lavoro per cercare una persona. In questo secondo caso, meglio accertarsi che la persona sia qualificata e che abbia seguito un corso apposito.
Il viaggio e il soggiorno dell’assistente è a carico della persona assistita o della famiglia e si somma al compenso, che è molto variabile. Alcuni hotel per disabili propongono stanze comunicanti proprio per casi del genere, affinché l’assistente turistico possa intervenire in ogni momento senza rinunciare a un minimo di privacy.
Dove puoi andare con l’assistente turistico?
Dove vuoi: l’idea dell’assistente turistico per disabili è proprio rendere accessibili mete che, se visitate da soli, potrebbero essere difficoltose.
Sia qui sia su siti come Viaggi Senza Barriere, puoi trovare hotel eccezionali in Italia e all’estero, tutti privi di barriere architettoniche. Cosa fare, però, se decidi di visitare un sito archeologico e c’è un pezzo di strada non asfaltata? Se decidi di fare un’escursione in montagna, ma sei non vedente? Se ci sono dei gradini all’ingresso del museo?
L’assistente ti aiuta in tutti questi casi, consentendoti di goderti in pieno la vacanza senza troppi pensieri.