SICILIA | VILLAGGIO ACCESSIBILE A LICATA (SCL.V4s.04)

Aperto da Giugno a Settembre

Villaggio con Animazione Pensione Completa o All Inclusive Accessibile in Carrozzina Maniglioni in bagno Doccia Filo Pavimento Spiaggia Accessibile nelle vicinanze Sedia JOB Animazione Animali ammessi Parcheggio nelle vicinanze A/C Wi-Fi

PENSIONE COMPLETA


1 Camera, 7 notti
1 Adulto, 0 Bambini

Nella zona di Licata, in provincia di Agrigento, sorge un villaggio 4 stelle accessibile in sedia a rotelle che racchiude tutto ciò che potresti desiderare da una vacanza.

Il villaggio vacanze è a 300 metri da una spiaggia attrezzata, dove il mare ha il fondo sabbioso e dolcemente digradante.

Per gli amanti dell’arte e della cultura, la famosa Valle dei Templi è a meno di un’ora di auto dal resort; per non parlare delle altre attrazioni culturali presenti in zona, come Noto e Piazza Armerina.

Quanto agli sportivi, potranno tenersi in movimento sia al villaggio sia in mezzo alla natura selvaggia del posto.




Recensioni registrate al 19/05/2025


La struttura propone:

25 camere doppie adattate per persone con disabilità (massimo 2 persone)
300 m dalla spiaggia, collegata all’area camere da percorso pavimentato
Ombrellone con due lettini assegnato
Sedia JOB disponibile
Animazione per adulti e bambini
Biberoneria
Animali ammessi ma non nella tipologia adattata per disabili

Sia negli spazi esterni che interni, la struttura garantisce il massimo dell’accessibilità in sedia a rotelle: in tutto il villaggio, ci sono percorsi realizzati con mattonelle autobloccanti leggermente rugose, prevalentemente pianeggianti o con pendenze contenute. A eccezione della spiaggia, inoltre, le diverse aree comuni sono a meno di 70 metri le une dalle altre.

Il villaggio è situato su una verdeggiante terrazza naturale, a 15 metri sul livello del mare. La succitata spiaggia di sabbia dista circa 300 metri dalle camere ed è facilmente raggiungibile tramite un sentiero pavimentato di circa 180 metri con una pendenza del 6%.

Il mare, con un fondale sabbioso che digrada dolcemente, è ideale per la balneazione di bambini e persone con disabilità motoria. La spiaggia è attrezzata con passerelle che arrivano fino agli ombrelloni, una sedia JOB e un servizio di assistenza e soccorso per la balneazione degli ospiti disabili.

CAMERE: le camere della struttura, rinnovate di recente (camere nel 2023 e bagni nel 2024), offrono diverse soluzioni: Premium, Family, Superior, Classic, Dog Room. Le sistemazioni, situate in edifici di massimo 3 piani, sono tutte dotate di Wi-Fi e di uno spazio privato all’aria aperta; le camere ai piani superiori, sono tutte dotate di balcone o di terrazzino; quelle al piano terra, offrono un piccolo angolo di giardino.
Tutte le sistemazioni hanno, aria condizionata autonoma, telefono, Tv Sat, frigo, asciugacapelli, cassaforte e servizi con doccia.
Ci sono 25 camere appositamente attrezzate per persone con disabilità motoria.
Le camere adattate presentano spazi abbastanza ampi per muoversi comodamente. I letti garantiscono spazi laterali e frontali sufficienti per accostarsi in sedia a rotelle. I balconi sono ampi e accessibili, spesso con accorgimenti per superare piccoli dislivelli. L’arredamento è pensato per essere funzionale.
I bagni delle camere accessibili sono progettati per garantire la massima fruibilità. Il WC è dotato di spazi laterali e frontali comodi, oltre a doccetta flessibile e maniglioni di sostegno posizionati strategicamente. La doccia è filo-pavimento e attrezzata con maniglione e seduta.

SPIAGGIA: la struttura vanta un accesso diretto a una vasta spiaggia di sabbia chiara, con un ombrellone e due lettini assegnati a ciascuna camera per l’intera durata del soggiorno. Per le persone con disabilità motorie, sono previsti posti riservati vicino la passerella.
La spiaggia è raggiungibile tramite una piccola scalinata o, per le persone con difficoltà motorie o passeggini, tramite un sentiero pavimentato lungo circa 180 metri e con una pendenza moderata (non superiore al 6%).
Grazie al fondale che digrada dolcemente, l’acqua è particolarmente adatta alla balneazione di bambini e persone con disabilità motoria. In più, le persone in sedia a rotelle possono contare su passerelle che si estendono fino agli ombrelloni, assistenza costante e una sedia JOB per l’ingresso in acqua.
Non ti va di prendere il sole tutto il giorno? La spiaggia propone attività come vela, windsurf, canoe, pedalò, paddle surf e un campo da sand volley.

RISTORAZIONE: il ristorante principale dispone di due ampie sale climatizzate, dove gustare colazione, pranzo e cena, tutti serviti a buffet. I tavoli vengono assegnati all’arrivo (da 8 persone, per aiutare a socializzare). Durante i pasti, sono inclusi vino e acqua microfiltrata alla spina. Ulteriori bevande in lattina sono disponibili presso il Punto Caffè, con pagamenti tramite smart card.
Se preferisci mangiare sotto l’ombrellone, puoi richiedere una comoda Sea Box. Inoltre, il villaggio siciliano ospita altri due ristoranti, oltre a quello centrale: un ristorante che si affaccia direttamente sul mare di Licata e un ristorante gourmet; entrambi sono accessibili in sedia a rotelle.
Le famiglie con neonati possono contare sulla Cucina Mamme/Biberoneria, uno spazio attrezzato con tutto il necessario per preparare i pasti dei più piccoli. Durante gli orari dei pasti, è presente un assistente. In più, sono disponibili alimenti base e, chi lo desidera, può conservare i propri alimenti in frigorifero (previa etichettatura).
Fuori dagli orari dei pasti, per i momenti di relax e convivialità, ci sono ben due bar: uno situato in piazza e l’altro direttamente affacciato sulla spiaggia di Licata, entrambi accessibili in sedia a rotelle. Durante gli orari dei pasti è aperto anche il Punto Caffè. I pagamenti avvengono comodamente tramite smart card.

INTOLLERANZE E ALLERGIE: la struttura pone grande attenzione al benessere di tutti gli ospiti. Per garantirti il massimo della sicurezza, quindi, in caso di allergie e intolleranze è bene segnalarlo al momento della prenotazione.
La colazione include prodotti confezionati senza glutine come brioches, biscotti e fette biscottate. Sia a pranzo che a cena, oltre a una vasta scelta di alimenti naturalmente privi di glutine, è sempre disponibile almeno un antipasto, un primo, un secondo, una pizza e un dolce senza glutine.
Tuttavia, non è possibile garantire l’assoluta assenza di contaminazioni per queste preparazioni.

ANIMAZIONE: l’equipe di animazione offre un vivace e variegato programma di intrattenimento pensato per coinvolgere ospiti di tutte le età.
I più giovani possono partecipare alle attività organizzate nei Club dedicati a bambini e ragazzi. Inoltre, è disponibile un ampio parco giochi recintato, attrezzato con gonfiabili giganti, giochi a molla, altalene e scivoli.
Durante il giorno, sono previsti giochi, feste, corsi sportivi e tornei per stimolare l’attività e la socializzazione. La sera, l’anfiteatro della struttura ospita spettacoli di vario genere, tra cui musical, cabaret, varietà e giochi coinvolgenti. Le persone in sedia a rotelle possono godere di posti riservati.

SPORT: la struttura offre un’ampia gamma di infrastrutture dedicate allo sport e al divertimento acquatico e terrestre. Gli ospiti possono scegliere tra tre piscine: una pensata per il nuoto, una più ludica con acquascivoli e una dedicata ai bambini presso il mini club.
Gli amanti dello sport possono usufruire di un’attrezzata area fitness con macchine isotoniche, pesi, tapis roulant e attrezzature per lo spinning. Inoltre, è possibile partecipare a diverse attività di gruppo che combinano movimento, divertimento e benessere, come yoga, zumba, tai chi stretch, acquagym, nordic walking e jump fitness.
Chi preferisce gli sport di squadra e all’aria aperta, ci sono diversi campi illuminati anche di notte: da calciotto, polivalenti (quattro utilizzabili per calcetto e tennis), da bocce in erba sintetica, beach volley e beach tennis. Sono inoltre disponibili aree per il tiro con l’arco e tavoli da ping-pong. Un team di istruttori qualificati propone una ricca offerta di sport nautici e attrazioni acquatiche, con lezioni collettive di vela e windsurf per adulti e ragazzi.
L’uso di canoe, pedalò e paddle surf è gratuito, così come la possibilità di provare il surf hawaiano con la pagaia.

WELLNESS: per chi cerca momenti di relax e benessere, è disponibile un’area wellness accessibile in sedia a rotelle. Qui è possibile concedersi trattamenti viso e corpo, massaggi rilassanti, sportivi e olistici, oltre a percorsi benessere personalizzati.

PARCHEGGIO: all’arrivo, gli ospiti possono usufruire di un ampio parcheggio gratuito situato a circa 50 metri dall’ingresso principale. Per garantire la massima accessibilità, sono disponibili 8 posti auto riservati ai portatori di handicap, chiaramente segnalati. Il percorso dal parcheggio all’ingresso è completamente pianeggiante e asfaltato.

ANIMALI: ammessi cani di piccola taglia (peso massimo 10 kg) solo nelle camere dedicate, previa prenotazione e con un supplemento. È necessario presentare la certificazione sanitaria dell’animale. Le Dog Room non presentano adattamenti per disabili.


Servizi Inclusi nel prezzo
Pensione completa con vino e acqua ai pasti, Tessera Club del villaggio, imposta comunale di soggiorno, smart card da utilizzare per i pagamenti in villaggio, servizio spiaggia (1 ombrellone con lettino e sdraio dalla 4° fila)

Servizi non Inclusi o da pagare in loco
Animali ammessi solo in camera con giardino recintato (non presente però di tipologia per disabili), dotato di cuccia e scodella: € 20 al giorno per persona (includente il supplemento per camera con giardino), tutto ciò non espressamente specificato nei servizi inclusi nel prezzo